giovedì 19 gennaio 2017

Cascina Depetris ad #innovaconcrt


Cari Amici! Come vi abbiamo anticipato nel primo Post stiamo lavorando ad un progetto che abbiamo chiamato "Il Tuo Orto a Casa Mia".
Il tutto nasce da un'idea che inizialmente era insediata solo nei nostri sogni, e come tale, ne parlavamo solo tra di noi come se non dovesse mai partire. Poi un giorno siamo venuti a conoscenza di un concorso per nuovi imprenditori della fondazione CRT, con la partnership di Talent Garden Torino.
Ci siamo subito iscritti senza però la sensazione che la nostra idea, per un pessimismo infondato, non venisse presa in considerazione. Contro le nostre aspettative invece, tra più di 300 progetti siamo arrivati a far parte dei 50 finalisti che hanno partecipato all'evento del 01.12.2016. Durante tale evento sono stati selezionati i 10 finalisti che andranno a partecipare all'evento finale del 23.02.2017.
Con nostra immensa sorpresa noi siamo tra questi dieci! Ancora non riusciamo a crederci e l'adrenalina ancora oggi fatica a scendere. Ora stiamo lavorando per mettere in pratica quanto da noi ideato, seguendo i consigli e le deadline che il Talent Garden ci offre con le sessioni di mentorship a cui abbiamo accesso.



Volete sapere di cosa si tratta? 
Vi ricordate quel tormentone di "FarmVille" dove per ore muovevate quadratini rappresentati ortaggi per vedere crescere un orto virtuale senza mai ottenere nulla? Bene... noi ci siamo chiesti "Perchè non farlo diventare un modo divertente per fare la spesa di prodotti Bio?"
Quindi ecco qua la nascita de "Il Tuo Orto a Casa Mia"! Ovvero un App dove l'utente, tramite un interfaccia grafica molto simile al gioco, affitta un orticello dove decide cosa e quando piantare (ovviamente noi non essendo dei semplici "bit" dobbiamo seguire la stagionalità) e noi per lui realizziamo i suoi desideri e consegniamo i prodotti direttamente a casa. Inoltre, le famiglie (gli utenti) posso decidere di venire a curare il proprio orto di persona durante il tempo libero, facendo un'esperienza nuova in mezzo alla natura, ed imparando i meccanismi ed i valori di un agricoltura completamente naturale. Crediamo che per i più piccoli, vedere e conoscere i passaggi necessari per ottenere le verdure che trovano nei loro piatti, sia un esperienza molto importante.



Cosa ne pensate? Noi ora stiamo lavorando sodo per raggiungere l'obbiettivo partendo da un versione "beta" in via di sviluppo che speriamo presto sia operativa.
Nel frattempo speriamo che voi prendiate in considerazione di diventare nostri clienti...

Quindi se siete interessati, continuate a seguirci sul nostro Blog e sulla pagina Facebook per rimanere informati su questa ed altre fantastiche attività che abbiamo in mente... e mi raccomando... spargete la voce!

2 commenti: